Sustainability Governance
Fino al 2017, Furla ha condotto una serie di progetti per rispondere a necessità puntuali nel campo della Sostenibilità e della CSR. Per fare fronte ad una crescente attenzione su queste tematiche, a fine 2017 è stato creato un dipartimento Sustainability & CSR, e da quel momento l'Azienda si è dotata di una serie di strumenti quali il nuovo Codice Etico, il Manuale dei Fornitori, e varie Politiche che codifichino i valori aziendali, oltre che di una strategia che faccia da direttrice per i nuovi progetti di Responsabilità Sociale e Ambientale.
Sono stati istituiti anche alcuni organi che propongono, validano e monitorano i progetti: sono il Comitato di Sostenibilità, composto anche da alcuni dirigenti di prima linea delle aree interessate dai progetti, e il Comitato Etico, che raccoglie e gestisce le segnalazioni - interne o esterne - in merito alle tematiche considerate dal Codice Etico. Il terzo polo di controllo, limitatamente a Furla Spa, è l'Organismo di Vigilanza, previsto dal D. Lgs. 231/2011 per quanto concerne la Responsabilità Amministrativa da Reato, istituito nel 2016 contemporaneamente alla funzione di Internal Audit.
Per segnalazioni al Comitato Etico: ethicscommittee@furla.com
Per segnalazioni all'Organismo di Vigilanza: odv@furla.com